OZU
cliente: associazione Officina Zone Umane
anno: 2005 – 2020
credits: parte della grafica in collaborazione con Marina Priori, fotografie di Enrico Blasi
- case history
Nel 2005, con un gruppo di amici e collaboratori, abbiamo fondato OZU, Officina Zone Umane, un’associazione culturale, artistica e sociale, con sede in Sabina. Abbiamo risistemato una vecchia fabbrica di caramelle abbandonata, trasformandola in uno spazio multifunzionale molto versatile.
OZU è stata per più di 10 anni un laboratorio per la produzione, un luogo di scambio, incontro e collaborazione, con lo scopo di nutrire la libertà creativa di ciascuno.
sezioni
Corporate Identity
Durante i primi anni, nel gruppo di OZU, ha partecipato attivamente Marina Priori, un’altra grafica professionista con cui ho condiviso gran parte del lavoro. Collaborazione invece che competizione. È stato un esperimento molto ben riuscito, e molti dei lavori sono stati realizzati a 4 mani. A partire dal logo che è una perfetta sintesi delle idee che possono nascere dalla collaborazione.
logo
biglietto da visita
carta intestata

maglietta

sostieni l'associazione
Pannello e segnalibri
sito web
brochure di presentazione
Eventi e workshop
Lo spirito che ci ha mosso a costruire questo spazio laboratorio è stato quello della condivisione. Per questo motivo abbiamo messo a disposizione le nostre professionalità e spazi a chiunque volesse condividere un’esperienza.
Gli workshop proposti spaziano in tanti campi: espressività, creatività, cibo, sostenibilità, integrazione, socialità.
Gli eventi progettati e programmati nel centro culturale sono l’espressione dell’incontro con singoli artisti o gruppi di artisti, oppure nascono da collaborazioni con i vari Comuni, Pro loco e altre associazioni del territorio.
promozione workshop
rassegna cinematografica "incontri sul margine"
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Poggio Moiano
Promozione workshop del gruppo indiano "Milon Mela"
promozione spettacoli del gruppo "milon Mela"
Flyer Mostra collettiva di scultura site specific "contempo area"

locandina

invito
brochure programma
"frasso in ottobre" evento culturale gastronomico realizzato con il comune di frasso sabino
"Monteleone alle posate" evento culturale gastronomico realizzato con il comune di monteleone sabino
invito
depliant
mappa programma
locandine spettacoli teatrali
brochure di presentazione dei primi dieci anni di attività
Artisti in residenza
Lo spazio di OZU è stato messo a disposizione anche come residenza per artisiti. Ha offerto l’opportunità agli artisti che hanno aderito di trascorrere un periodo alternativo, rilassante e creativo presso il centro culturale, in un ambiente non convenzionale.
brochure
"a pranzo con l'artista" serie di eventi con gli artisti in residenza
Evento sfilata di moda e gioielli prodotti da due artisti in residenza




"Studi aperti" con gli artisti in residenza




Progetti
L’esperienza con OZU si è conclusa, abbiamo realizzato tante attività, ma non tutto quello che abbiamo progettato è andato in porto. Tra le varie proposte irrealizzate, vale la pena di presentare il progetto di riqualificazione per Villa Pepoli, un edificio storico, completamente restaurato, per il quale avevamo proposto un piano di utilizzo per valorizzare a pieno il territorio sabino.